MASSAGGIO SONORO

Se veramente volete conoscere la mente,
il corpo ve ne darà sempre
un riflesso veritiero,
per cui bisogna osservare l’emozione
o piuttosto sentirla nel corpo.

Come funziona

È un incontro individuale di 60 minuti. Prevede l'utilizzo del tamburo sciamanico e della meditazione attraverso le campane tibetane e di cristallo. Insieme andremo a esplorare la profondità dell'essere.

A chi è rivolto

Le campane tibetane esistono da millenni, e da millenni sono utilizzate per riconnettersi con il divino, con il proprio sé, e per migliorare il proprio stato psico-fisico.

Meditazione e Pratica

Possiamo trarre benefici in caso di:
- stress
- ansia
- disturbi dell’attenzione
- disturbi dell’umore

 

Durata del trattamento
circa un’ora

Dove?
Presso la nostra Sede in
Contrada Villa Chiara Angolo Via Bandiera Moro- 33057 Palmanova (UD)

Quando? Si riceve solo su appuntamento preferibilmente dal lunedì al venerdì.

Come si svolge?
Viene utilizzato un lettino, un tatami o una semplice superficie imbottita, ove chi riceve il trattamento sta in posizione supina o prona. L’ abbigliamento il massaggio sonoro deve essere comodo e senza zip metalliche (una tuta semplice è perfetta).
Le campane possono essere poste lungo il perimetro del corpo o direttamente a contatto su alcune zone del corpo (es. schiena, addome, gambe ecc).
Durante il massaggio sonoro si possono utilizzare,  altri strumenti musicali, come per esempio il tamburo sciamanico o il ThetaDrum (richiama il suono del mare) per far rilassare il corpo più profondamente.

Perché fare un massaggio sonoro?
Le campane tibetane esistono da millenni, e da millenni sono utilizzate per riconnettersi con il divino, con il proprio sé, e per migliorare il proprio stato psico-fisico. Negli ultimi decenni diversi studi scientifici legati alle neuroscienze hanno messo in luce quanto le vibrazioni sonore prodotte dal Massaggio Sonoro Tibetano possano intervenire in maniera positiva su diversi disturbi. Le vibrazioni prodotte dai suoni si propagano nel corpo, ai muscoli, al sangue, nel sistema nervoso, fino a raggiungere le onde cerebrali. Possiamo anche non esserne totalmente consapevoli, ma le vibrazioni lavorano su più piani, dal fisico, al mentale, emozionale, creando benessere, riequilibrando le energie, sciogliendo blocchi.

Durante il massaggio sonoro puoi entrare in stati meditativi o di sonno-veglia, entrare in dimensioni inconsce riconnettendoti al tuo “io” profondo, alla creatività ed alle intuizioni.
I benefici del massaggio sonoro perdurano anche nei giorni successivi.

Il massaggio sonoro rappresenta un metodo di rilassamento profondo molto efficace in grado di  riequilibrare le energie: una soluzione delicata e non invasiva per rimuovere tensioni e blocchi muscolari e mentali, una tecnica per rilassare e rigenerare. Unito ad una corretta respirazione consente di immergersi in un sorta di bagno sonoro con benefici per corpo e psiche.

Possiamo trarre benefici in caso di:

– stress
– ansia
– disturbi dell’attenzione
– disturbi dell’umore

 anche:

– riduce gli attacchi di panico
– aumenta la concentrazione di materia grigia nel cervello
– migliora sensibilmente la vigilanza psicomotoria
– aiuta a ridurre l’alcolismo e la tossicodipendenza
– dona forza mentale, resilienza e intelligenza emotiva
– mitiga il dolore
– aiuta a gestire la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
– migliora la memoria
– riduce il rischio di malattie cardiache e ictus
– riduce la pressione sanguigna
– diminuisce i disturbi infiammatori
– aiuta a prevenire l’asma, l’artrite reumatoide e le malattie infiammatorie intestinali
– utile per i pazienti con diagnosi di fibromialgia

 

Cosa utilizzo durante la sessione?
– Campane tibetane
– Tamburo sciamanico
– ThetaDrum (frequenza del mare)
– Sansula (Kalimba)
– Cimbali Tibetani
– Koshi

Perché utilizzo oli essenziali con le campane?
L’utilizzo degli oli essenziali permette una azione normalizzante nel nostro organismo, ripristinando l’equilibrio dove necessita.
Le vibrazioni delle campane possono toccare ricordi e stimolare varie emozioni grazie all’applicazione degli oli essenziali è possibile riequilibrare lo stato emotivo.

Studi scientifici

Landry, J.M. ha svolto alcune ricerche sulle campane tibetane himalayane e su come migliorano gli effetti fisiologici e psicologici. (Link: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23941101/)

Lo studio ha misurato la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, sia prima che dopo l’esposizione ai suoni delle campane tibetane himalayane utilizzate in un bagno sonoro di meditazione.

In uno studio scentifico (Effects of Singing Bowl Sound Meditation on Mood, Tension, and Well-being: An Observational Study – Tamara L. Goldsby, PhD1,2, Michael E. Goldsby, PhD1, Mary McWalters, BA1, and Paul J. Mills, PhD1) rileva come l’utilizzo delle campane tibetane possa aiutare a ridurre stress, ansia, disturbi dell’attenzione, disturbi dell’umore ecc ecc
Hanno riscontrato che durante una sessione può avere la capacità di abbassare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, quindi ci sono potenziali benefici per la salute cardiovascolare. I risultati promettono una forma di riduzione dello stress che non richiede all’individuo di imparare una forma di meditazione come la mindfulness (disciplina rigida).
Questo studio ha esaminato gli effetti della meditazione con l’utilizzo delle campane tibetane sull’umore, sull’ansia, sul dolore e sul benessere spirituale.

Link PDF (inglese): https://www.respiroenergia.it/wp-content/uploads/2020/12/studio_campane_meditazione-1.pdf

Fonte inglese: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5871151/

Testo riassuntivo in italiano: https://www.respiroenergia.it/2020/12/05/effetti-della-meditazione-con-lutilizzo-delle-campane-tibetane/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23941101/

DOVE?

Presso la nostra Sede in

Contrada Villa Chiara Angolo Via Bandiera Moro – Palmanova (Ud)

INFO

Contattateci via WhatsApp o Telegram

+39 327 5367134

respiro@respiroenergia.it

Oppure compila i campi qui sotto

Ciao, sono Serena! 

appassionata del mondo 

delle campane tibetane 

e della meditazione.

Tutti noi, chi più, chi meno consapevolmente, siamo
alla ricerca di una luce, di un qualcosa che dia un senso
al nostro essere qui, un qualcosache spesso non è un oggetto, una emozione o un pensiero.

Un qualcosa che va oltre a tutto ciò che ci circonda.

Master di I livello in Meditazione e neuoroscienza cognitive presso Università di Udine

Attestato di facilitatore Mindfulness

Insegnante di Shinrin-Yoku, riconosciuta AISCON, Associazione Italo-Svizzera di Counselling.

Certificato ThetaHealing® Basic DNA e Advanced DNA 

Attestato del corso di massaggio sonoro e vibrazione con le Campane Tibetane

Primordial sound program di Deepak Chopra

 

Testimonianze